Sono stati approvati i regolamenti della “Coppa città di Padova” per la stagione 2015.
Il nuovo testo rimane sostanzialmente invariato rispetto agli anni precedenti.
I cambiamenti principali riguardano le categorie interessate dal circuito dei Super Baby-Baby-Cuccioli con l’adeguamento alla normativa nazionale per quanto riguarda l’orario di partenza spostato obbligatoriamente dopo le ore 10.
Viene annunciata una stretta per quanto riguarda il campo di gara sia per lo sci alpino che per il fondo.
Per motivi di sicurezza in pista, vedrà la presenza solo degli “addetti ai lavori”, cioè atleti, giudici, direttori di gara, e allenatori ufficiali, mentre gli accompagnatori non accreditati dovranno obbligatoriamente tenersi fuori dei tracciati.
Per quanto riguarda la classificazione, la prima gara verrà estrapolata dal “Trofeo delle Società” fase provinciale e per la terza tappa che, come di consueto, riguarda il “Campionato Provinciale”.
Quest’anno le gare verranno organizzate in collaborazione con il Comitato Provinciale di Rovigo, per cui verranno anche qui estrapolate le relative classifiche.
“39^ Coppa Città di Padova e Rovigo”
Il Comitato Provinciale Fisi di Padova, in collaborazione con gli sci club della Provincia organizza la 39^ edizione della “Coppa Città di Padova e Rovigo”.
La Coppa è aperta a tutti i tesserati Fisi delle categorie Giovani, Senior, Master, m/f degli Sci Club affiliati.
La manifestazione si articola in quattro prove di Slalom Gigante e le categorie ammesse sono:
Giovani | 1994/1998 | Master B7-B8 | 1945/1954 |
Senior | 1985/1993 | Master B9-B10 | 1935/1944 |
Master A1 | 1980/1984 | Master B11-B12-B13 | 1934 E PREC. |
Master A2 | 1975/1979 | Master C1-C2 | 1975/1984 |
Master A3 | 1970/1974 | Master C3-C4 | 1965/1974 |
Master A4 | 1965/1969 | Master C5-C6 | 1955/1964 |
Master A5 | 1960/1964 | Master C7-C8 | 1945/1954 |
Master B6 | 1955/1959 | Master C9-C10 | 1935/1944 |
Master C11-C12-C13 | 1934 E PREC |
1^ Prova | Enego Valmaron (Vi) | 25/01/2015 | PD19 | S.c. A. d. m. Cittadella |
2^ Prova | San Martino di Castrozza (Tn) | 15/02/2015 | PD14 | S.c. Padova |
3^ Prova | Passo San Pellegrino (Tn) | 01/03/2015 | PD03 | C.A. Patavium |
4^ Prova | Passo San Pellegrino (Tn) | 15/03/2015 | RO13 | S.c. Delta Po |
Partecipazione ammessa:
Prova | Partecipazione | Penalizzazione Minima, Tipo | ||
1^ Prova L1C_MAS_PC “classifica estrapolata da Trofeo delle Società” | Atleti da 40,00 punti | a 399,99 punti+ N.c. | 10 | Calcolata |
2^ Prova L1C_MAS_PC | Atleti da 40,00 punti | a 399,99 punti+ N.c. | 10 | Calcolata |
3^ Prova L1_GS_PC “classifica estrapolata da Campionato Prov.le.” | Atleti da 00,00 punti | a 399,99 punti+ N.c. | 10 | Calcolata |
4^ Prova L1_GS_PC | Atleti da 40,00 punti | a 399,99 punti+ N.c. | 10 | Calcolata |
Iscrizioni vanno accompagnate dalla quota di 14€ per atleta corredate di codice atleta, cognome, nome, anno di nascita e pervenire alla società organizzatrice entro e non oltre le ore 19 del venerdì antecedente lo svolgimento della gara.
- Ogni categoria/raggruppamento ha ordine di partenza e classifica propria; la sequenza delle partenze viene stabilita a norma di R.T.F.
- L’ordine di partenza per categoria/raggruppamento viene stabilito per sorteggio in base al R.T.F.
- Tutti gli atleti devono essere in possesso di certificato di idoneità
- Vengono premiati in loco i primi tre classificati per ogni categoria con medaglia.
- Ad ogni gara agli atleti vengono assegnati punti in base alla tabella “T3-300”, esclusivamente per comporre la classifica finale.
- Vengono considerate, per la classifica finale individuale, le migliori tre gare ed in caso di annullamento di una prova, di due gare su tre.
- Al campo di gara, delimitato come da regolamento, potranno accedere esclusivamente gli atleti per la ricognizione da effettuarsi nei termini previsti dal programma, giudici e direttori di gara ed allenatori ufficiali di squadra; gli accompagnatori non accreditati sono tenuti a tenersi fuori dei tracciati
Assegnazione del Trofeo per Società
Al termine della Coppa viene stilata la classifica generale individuale per categoria/raggruppamento sommando i punti ottenuti in ogni prova e vengono premiate le prime tre Società classificate. Il punteggio viene calcolato per sommatoria sulla base di tutte le gare disputate.
Coppa Famiglia
Viene premiato il nucleo famigliare composto da tre elementi, di cui almeno uno genitore, che totalizza il maggior numero di punti al meglio delle tre gare (comprese Criterium Prima Neve e Coppa città di Padova)
Per quanto non contemplato in questo regolamento, vale l’R.T.F. FISI in vigore.
RegolamentoCpp in PDF






Lascia un commento