Go to Top

Comunicati stampa – Blog

Comunicati Stampa

Criterium Primaneve – Risultati 31/01/2016

Seconda tappa del Criterium Primaneve 2016 all'ombra delle vette che circondano San Martino di Castrozza.

I piccoli "eroi"si sono cimentati su una neve primaverile più che invernale, con il sole che ha scaldato il manto, ma nonostante ciò  hanno dimostrando grande spirito di adattamento.

Nella categoria Super Baby femminile Viola Sonda (Città Murata) si è confermata imbattibile  relegando ancora una volta al secondo posto Carolina Cenzato (Ski1Team), mentre al terzo si è piazzata Maria Susanna Squarcina (Ca Patavium) che l'ha spuntata su Giulia Morello (Terme Euganee).

Tra i Super Baby maschile dominio assoluto dello Ski1Team che ha piazzato Marco Torresin primo, Leonardo Osgnach secondo e Giulio Furlan terzo.

Nella categoria Baby femminile, il primo posto è andato a Vittoria (di nome e di fatto) Guzzonato (Sc Padova), che ha battuto  Emma Sonda (Città Murata) e Ludovica Cesaro (Ski1Team). Più indietro Sofia Zagolin (Sc Padova) e Carlotta De Bortoli (Città Murata).

Tra i Baby maschile Giorgio Berto (Ski1Team) ha staccato tutti e si è piazzato davanti alla matricola Giacomo De Nard e Giovanni Fontana (entrambi Patavium sci). Al quarto posto Gildo Moscato che ha preceduto il compagno di squadra Nicolò Milan.

Salendo di categoria si giunge alla Cuccioli femminile, con la vittoria di Sara Masotti (Ski1Team) che ha staccato il plotone arancione del Patavium formato da Sara Rizzato, Giulia Fontana, Martina Bonan ed Eleonora Donadello.

Nella categoria Cuccioli maschile, continua la striscia positiva di Luca Rizzato (Patavium) che ha battuto  Lorenzo Patrese e Giacomo Borsatto (entrambi Sc Padova), più staccati Mattia Bizzotto (Città Murata) e Gianluca Nichetti (Sc Padova).

Cambiamo categorie e passiamo alla Ragazzi femminile Alice Tombolan (ADM) salita sul gradino più alto davanti a Irene Teatini (Patavium) ed Eleonora Stevanato (Sc Padova), nella categoria maschile, invece, Giovanni Fontana (Città Murata) ha superato Alessandro Bonato (Ski1Team) e Paolo Umberto Favaro (Sc Padova)

Allievi femminile, qui il l'alloro è stato preso da Giorgia Ceccarello (Terme Euganee) che ha preceduto Silvia Milanato (Cus Padova) e Francesca Meneghetti terza (Terme Euganee).

Il Cus Padova infine è salito di nuovo sul gradino più alto della categoria Allievi maschile con Francesco Galletto che ha preceduto Nicola Simio (Sc Padova) e Simone Scarabottolo terzo(Terme Euganee).

L'appuntamento con il Criterium Primaneve si rinnova  Domenica 7 febbraio sulle nevi di Passo San Pellegrino con l'organizzazione dello Ski1Team sperando in un clima più consono alla stagione.

Classifica Primaneve Super Baby/Baby/Cuccioli in PDF

Classifica per Categoria Ragazzi/Allievi in PDF

Classifica Società Criterium Primaneve II Prova in PDF

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Trofeo delle Società 2016 – I risultati

Lo spettacolo delle Pale ha fatto da cornice ad una splendida giornata di sport sotto un sole che ha riscaldato la passione degli atleti che si sono confrontati sulla neve, di San Martino di Castrozza sulla "Valbonetta", pista che lo scorso anno ha ospitato la prima edizione del Fisi Day.

San Martino di Castrozza 31/01/2016

San Martino di Castrozza 31/01/2016

Il Trofeo delle Società, competizione la cui formula prevede che gli atleti delle categorie Master, Senior e Giovani concorrano per far passare il turno allo sci club, nella  edizione 2016  organizzata dallo Sci Club Padova ha visto partecipare i migliori atleti delle province di Padova, Rovigo, Vicenza.

Fra le atlete della categoria Master D ha primeggiato, come spesso accade, Silvia Bilato dello Sc Padova davanti a Rosanna Menegazzo dell' Adm Cittadella  e Simona Baldan dello Ski1Team.

San Martino di Castrozza 31/01/2016

San Martino di Castrozza 31/01/2016

Podio totalmente Vicentino quello dei  Master C con Tiziano Cipriani dello Sc Marzotto che ha preceduto il compagno di squadra Paolo Lora, mentre sul gradino più basso del podio si è accomodato Gainpaolo Frau dello sc Sette Comuni.

Trai i Master B, la categoria più numerosa, la vittoria è andata a Valerio Sonda dello sc Città Murata, che ha preceduto Matteo Teatini del Patavium e Carmello Dorella del Cus Padova.

Tra i Master A, Stefano Pastorini dello Ski1 Team anche quest'anno  ha staccato il miglior tempo assoluto e  ha lasciato dietro Romeo Brunello dell Sc Terme Euganee secondo e Boris Osgnach dello Ski1Team terzo.

Tra i Giovani/Senior femminile Andrea Cailotto del Cus Padova è salita sul gradino più alto del podio, davanti a Vittoria Cherubin dello Sc Padova e Giorgia Battiston dello sc Città Murata, mentre tra i colleghi maschi Alberto Capovilla sempre del Cus Padova ha vinto davanti a Giuseppe Maestrelli dello Sc Padova e Luca Vergari del Patavium.

San Martino di Castrozza 31/01/2016

San Martino di Castrozza 31/01/2016

Tra le società, le vere protagoniste di questa particolare competizione grazie ai risultati delle varie squadre, la vittoria è toccata allo Ski1Team con 2644 punti davanti al Centro Agonistico Patavium sci con 1718 punti e allo Sc Padova con 1609 punti, quarto  Adm Cittadella con 1515 punti e lo Sc Terme Euganee quinto con 1125,  segue Cus Padova con 921 punti  e chiude il Città Murata con 668 punti.

Per le altre province, Rovigo 200 punti, Sc Marzotto di Vicenza 653 punti, Banca Popolare di Vicenza 240, Sc Sette Comuni con 206, e chiude il  GSA Montegrappa con 13 punti

Classifica Ufficiale per categoria in PDF

Classifica ufficiale Società in PDF

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Sono arrivati i Vouchers

Riparte la stagione e per i tesserati vecchi e nuovi  ritornano i vantaggi di essere iscritti alla Fisi , grazie ai voucher promozionali in distribuzione dagli sci club affiliati al comitato provinciale di Padova.I nostri partner commerciali, con questo strumento vogliono consolidare il loro rapporto esclusivo con i tesserati; vantaggi in termini di sconti per acquisti di materiali, attrezzature e vini, ma anche servizi ed assicurazioni.Per poter usufruire di sconti e servizi è NECESSARIO presentarsi con il voucher e la tessera Fisi valida per la stagione in corso, in assenza di tali requisiti l'esercente non è tenuto a concedere le agevolazioniPer ritirare i voucher e poter usufruire di sconti e servizi e per avere ulteriori informazioni chiedere ai propri sci club.Iscriversi è sempre un vantaggio, tesserarsi è meglio.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Apertura della stagione 2015/2016

Taglio del nastro ufficiale della stagione degli sport invernali a Padova con la conferenza stampa di presentazione che ha avuto luogo presso i locali di "Crema Sport". Un nutrito gruppo di appassionati e di amici hanno fatto da cornice all'iniziativa del Comitato Provinciale della Fisi  che ha presentato i programmi relativi alla parte agonistica e aggregativa.

Presente alla serata Stefano Abram, Presidente di M'Over, realtà imprenditoriale con sede a Cortina ma con numerose basi in tutta Italia che offre servizi agli appassionati di sport. Il legame con il Comitato è forte tanto da annunciare la nascita di M'Over Colli Euganei con sede proprio nei locali di Crema Sport.

Numerose le iniziative promozionali e di attività, in parte già svolti come due uscite in ghiacciaio per i ragazzi degli sci club padovani e una sessione di affinamento allo sci con l'utilizzo dei Rollerblade, svolto sulle rampe di accesso dello Stadio Euganeo, con la collaborazione dell'istruttore Leonardo Zilio Zella.

Il 15 novembre è la data scelta per lo Snowemberfest, tradizionale appuntamento di esibizioni di salti con sci e snowboard, quest'anno arricchito dalla presenza del grande Kristian Ghedina, che prende parte al best trick contest.

Il 22 Novembre Fisi Padova sarà presente a "Sci in Piazza" la manifestazione organizzata dello sci Club ADM di Cittadella.

La serata poi è proseguita con la presentazione da parte del Presidente Vanni Ceccarello , del programma relativo alla sezione agonistica che quest'anno prevede un nutrito numero di gare nel calendario provinciale, passato dalle 4-5 nelle stagioni passate  a 10 per la quarantesima edizione della Coppa città di Padova e Rovigo concomitante con la ventesima edizione del Criterium Primaneve dedicato alle categorie dai Super Baby agli Allievi.

La partenza è prevista a Passo San Pellegrino il 17 gennaio con due giganti organizzati dallo sci club Delta Po di Rovigo. La seconda tappa è affidata alle cure dello Sc Padova che il 31 gennaio organizza la fase provinciale del trofeo delle Società a San Martino di Castrozza.

Gli atleti, quest'anno affrontano la disciplina inedita del Super Gigante sulle nevi di Passo San Pellegrino il 7 febbraio, organizzato dallo Ski1Team. Per la quarta tappa, il 14 febbraio si sale sull' Altopiano di Asiago, ad Enego Valmaron dove lo Sc Terme Euganee organizza uno slalom speciale ed un gigante.

La Coppa Città di Padova si conclude poi a Passo Brocon il 28 febbraio con le gare relative ai Campionati Provinciali di Gigante e Slalom, con l'organizzazione dello Sc Amici della Montagna di Cittadella.

La stagione si conclude a Folgaria il 13 marzo con la festa degli sport invernali sui campi di gara, la seconda edizione del FISI Day.Protagonista lo Skicross, disciplina che quest'anno diventa parte integrante dei programmi dello sci alpino con  le prime gare relative alle categorie Ragazzi/Allievi a livello regionale.

Per quanto riguarda il Fondo, lo sci Nordico Terme Euganee organizza, quest'anno una tappa del Campionato Italiano Cittadini master a Passo Coe.

Come di consueto, il traguardo è previsto con la giornata degli sport invernali a Maggio dove vengono premiati gli atleti vincitori della Coppa città di Padova e Rovigo, ma soprattutto dei Campioni Provinciali di tutte le discipline.

20151107_205200_2 20151107_205114_220151107_204528_220151107_204051_220151107_204127_220151107_204118

 

 

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Vai alla barra degli strumenti